venerdì 7 febbraio 2025

Zuppa di zucca, ceci e cavolo nero

200 g zucca delica già cotta
100 g ceci precotti
3 foglie di cavolo nero
una cipolla piccola o cipollotto
40 g pasta corta per minestre
rosmarino
olio evo, sale, pepe
brodo q.b.

D'inverno è una zuppa ideale, un comfort food che riscalda con gusto e leggerezza. Se non gradite il cavolo nero (che c'è solo d'inverno) potete sostituirlo con la verdura a foglia che preferite, spinaci, erbette, verza. Invece della pasta potete frullare tutte le verdure e aggiungere crostini di pane abbrustolito. Per la zucca potete usare due sistemi: il primo consiste nel togliere la scorza alla zucca (operazione un po' faticosa), tagliarla a cubetti e poi aggiungerla alla cipolla. Il sistema che preferisco è quello della cottura in forno della zucca delica intera, a 200° fino a che la buccia sia bruciacchiata, occorre circa un'ora. Gli zuccheri si caramellano e la zucca prende un sapore ottimo. 
Se non avete la zucca intera ma un pezzo tagliato avvolgetelo con carta alluminio e solo quando sarà ammorbidita aprite il cartoccio e continuate per poco a farla abbrustolire. Per la zuppa usate la porzione di cui avete bisogno e il resto surgelatelo, vi servirà per molte ricette.

Fate stufare il cipollotto con olio e due cucchiai d'acqua, poi unite la polpa di zucca pulita e cotta, rosolate, poi unite metà dei ceci precotti (vanno bene anche in scatola), frullate l'altra metà e unitela, insieme con il brodo il rosmarino e portate a ebollizione, per renderla cremosa. Pulite le foglie di cavolo nero togliendo la costa centrale dura, tagliatele grossolanamente e unitele. Dopo cinque minuti di bollitura regolate sale e pepe, aggiungete la pasta e fatela cuocere. Servite la zuppa ben calda.

Nessun commento:

Posta un commento