40 g
taleggio
1 pera
abate
15 g
parmigiano grattugiato
15 g burro
brodo vegetale
una spruzzata
di vino bianco
2 noci
Pepe nero
E’
decisamente un piatto unico questo ricco e meraviglioso risotto di tradizione
lombarda con un pizzico di creatività: accompagnatelo con un bel piatto di
verdura. Chi ama i sapori forti usi il gorgonzola, chi è attenta alla linea
elimini noci e mostarda, che peccato…..
Perfetto
anche per le feste, diminuendo un pochino la quantità, ben compensata dagli
altri piatti molto nutrienti dei pranzi: la decorazione dolce/piccante con la
mostarda conferisce un tocco speciale e assolutamente natalizio.
Con la metà
del burro rosolate la pera tagliata a cubetti: toglietela dalla pentola e
tenetela da parte, poi nella stessa pentola a secco tostate il riso, sfumatelo
col vino, lasciatelo evaporare, poi aggiungete il brodo a poco a poco, mescolando
spesso. Dopo 15 minuti unite le pere, tagliate il formaggio e quando il riso è
ancora ben al dente togliete dal fuoco, unite taleggio burro e parmigiano,
mantecate con energia.
Se necessario unite qualche cucchiaio di brodo perché rimanga
molto morbido e cremoso: il formaggio si rapprende molto e in fretta. Servite
sul piatto individuale con una spolverata di noci macinate grossolanamente,
pepe nero macinato al momento e decorate con fettine di mostarda di
Cremona, di pere, pesche o albicocche.
Nessun commento:
Posta un commento