150 g petto di pollo
1 cipolla rossa di Tropea
400 ml di Kefir bianco naturale o 250 g yogurt bianco
2 spicchi aglio, un pezzetto di zenzero fresco, buccia di 1 limone
polvere di tandoori oppure mix di spezie (paprika dolce e piccante, cumino o carvi, semi di coriandolo e cardamomo)
sale, pepe
olio di semi di girasole alto oleico q.b.
70 g riso nero Venere (o bianco Basmati)
Questa ricetta è la mia versione italianizzata del famoso pollo tandoori indiano, profumato, saporito e morbidissimo. I fermenti dello yogurt o del kefir che si usano per la marinata in un certo senso "predigeriscono" la carne, così il petto di pollo, sempre così asciutto, assume una consistenza diversa. Al posto del pollo potete usare anche l' agnello. Preparate in anticipo la marinata e lasciate la carne in frigorifero per ore, minimo una: più rimane immersa e più diventa saporita. La polvere di tandoori si trova già pronta nei negozi etnici, dove le spezie sono tante e costano pochissimo rispetto ai supermercati: se non la trovate (non temete, è rossa ma non è piccante! se volete piccantezza dovete aggiungere voi la paprika forte o il peperoncino rosso). Il carvi (Carum carvi)è un seme profumato e dolce, il Kummel tedesco, detto Cumino dei prati: c'è differenza col cumino (Cuminum cyminum) più comune, che è molto più forte e non gradito a tutti, me compresa. Se non lo trovate in giro Amazon vi salverà!
Tagliate la carne a straccetti, mettetela in una terrina con 2 cucchiai di polvere tandoori (o 1 cucchiaio del mix di spezie tritate al mortaio), sale pepe, zenzero a pezzi o grattugiato, aglio, buccia di limone e la cipolla a fette. Mescolate bene e mettete in frigorifero. Fate bollire il riso Venere con sale, è integrale, quindi ci vorranno 30 minuti al dente, di più se lo preferite più morbido: scolatelo e lasciatelo da parte. Rosolate in poco olio la cipolla sgocciolata dalla marinata. Nel frattempo a parte scaldate l'olio di semi, e piano piano mettete a friggere, a calore medio, i pezzetti di pollo sgocciolati dal liquido (asciugateli con carta da cucina) per circa 5 minuti. Togliete l'eccesso d'olio con la carta, poi uniteli alle cipolle già cotte, bagnate con due o tre cucchiai di marinata e rosolate a fuoco alto. Servite sul riso nero con le strisce rosa di cipolla e il sughetto che si è formato.
Nessun commento:
Posta un commento